“Non ci si illumina immaginando figure di luce,
ma rendendo cosciente la tenebra”.
C.G. Jung
Mi chiamo Angelo Feggi e sono uno psicologo – psicoanalista.
In alcuni casi specifici, offro anche colloqui online, ad eccezione della terapia di coppia.
Il mio lavoro si basa sulla psicoanalisi, un percorso che aiuta a dare voce a ciò che spesso resta nascosto dentro di noi. Portare alla luce l’inconscio significa aumentare la consapevolezza di sé: sentirsi più padroni delle proprie emozioni, rafforzare l’autostima e ritrovare un senso di serenità.
Credo profondamente nel valore della relazione umana come elemento centrale della psicoterapia. È nella qualità di questa relazione che diventa possibile dare ascolto ai vissuti, anche quelli più dolorosi, accogliere la persona senza giudizio e offrire uno spazio sicuro in cui sentirsi compresi, sostenuti e mai soli.
Mi chiamo Angelo Feggi e sono uno psicologo – psicoanalista.
In alcuni casi specifici, offro anche colloqui online, ad eccezione della terapia di coppia.
Il mio lavoro si basa sulla psicoanalisi, un percorso che aiuta a dare voce a ciò che spesso resta nascosto dentro di noi. Portare alla luce l’inconscio significa aumentare la consapevolezza di sé: sentirsi più padroni delle proprie emozioni, rafforzare l’autostima e ritrovare un senso di serenità.
Credo profondamente nel valore della relazione umana come elemento centrale della psicoterapia. È nella qualità di questa relazione che diventa possibile dare ascolto ai vissuti, anche quelli più dolorosi, accogliere la persona senza giudizio e offrire uno spazio sicuro in cui sentirsi compresi, sostenuti e mai soli.

IN COSA POSSO AIUTARTI
La mia esperienza e l’interesse verso alcuni ambiti specifici mi hanno portato a specializzarmi in disturbi legati all’ansia (fobie specifiche, ansia generalizzata, attacchi di panico), alla depressione (individuandola e differenziandola dalla semplice tristezza) a problemi relazionali (coppie in crisi, tradimenti, rapporti genitori-figli, rapporti con i colleghi di lavoro, relazioni amicali), ed alle difficoltà specifiche dell’età adolescenziale (distacco dalle figure genitoriali, creazione della propria identità, acquisizione di una sessualità adulta).
La depressione è una condizione psicopatologica che compromette pensieri, emozioni, comportamenti e funzioni vitali quotidiane…

Queste difficoltà si posso esprimere verso tanti soggetti: il proprio partner, i figli, genitori, amici, colleghi di lavoro…

Esiste una grande varietà di situazioni che si possono osservare in ogni adolescente, tutte difficoltà dovute a fattori sociali …


IN COSA POSSO AIUTARTI
La mia esperienza e l’interesse verso alcuni ambiti specifici mi hanno portato a specializzarmi in disturbi legati all’ansia (fobie specifiche, ansia generalizzata, attacchi di panico), alla depressione (individuandola e differenziandola dalla semplice tristezza) a problemi relazionali (coppie in crisi, tradimenti, rapporti genitori-figli, rapporti con i colleghi di lavoro, relazioni amicali), ed alle difficoltà specifiche dell’età adolescenziale (distacco dalle figure genitoriali, creazione della propria identità, acquisizione di una sessualità adulta).
STATI
D’ANSIA
L’ansia è un segnale che la mente/corpo ci invia per “avvertirci” che qualcosa ci turba. Dobbiamo cominciare a “parlare” con essa …

La depressione è una condizione psicopatologica che compromette pensieri, emozioni, comportamenti e funzioni vitali quotidiane…

Queste difficoltà si posso esprimere verso tanti soggetti: il proprio partner, i figli, genitori, amici, colleghi di lavoro…

Esiste una grande varietà di situazioni che si possono osservare in ogni adolescente, tutte difficoltà dovute a fattori sociali …
